Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi. Lo sbiancamento denti professionale utilizza i principi attivi in diverse percentuali per agire sul colore che può essere attivato o accelerato tramite l’utilizzo delle luce alogena, LED o laser. I denti sbiancati raggiungono risultati estetici perfetti in quanto possono migliorare il colore anche di 4-5 tonalità.

 

Sbiancamento e igiene dentale

Lo sbiancamento ha lo scopo di rendere i denti più bianchi e non più puliti. Fermo restando che per svolgere uno sbiancamento è necessario assicurarsi di avere i denti ben puliti, i due metodi sono molto diversi tra loro.
L’igiene ha uno scopo curativo e preventivo perché libera i denti da tartaro e placca che possono causare gengiviti e parodontiti. Lo sbiancamento invece non è altro che un trattamento estetico che agisce sul colore dello smalto.

 

Questa procedura provoca alterazioni del dente?

Lo sbiancamento è una procedura chimica che non produce alcuna alterazione del dente e si può effettuare alla poltrona odontoiatrica con una seduta sola.

Sbiancamento cosmetico

 

A questo primo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, si affiancano altri tipi di sbiancamenti utili per risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici, etc) oppure agli esiti di terapie con alcuni tipi di antibiotici (ad esempio, le tetracicline).

Come si può intuire dal termine stesso, lo sbiancamento dentale è una procedura che ha come scopo quello di migliorare, sbiancare, i denti. La maggior parte dei prodotti che vengono utilizzati per lo sbiancamento dentale contengono perossido di idrogeno e di carbammide, impiegati in differenti concentrazioni a seconda della tecnica che lo specialista intende utilizzare e dalle esigenze del paziente. Le molecole di ossigeno, a contatto con i denti, disgregano le molecole dei pigmenti responsabili della discromia, rendendole non più visibili. È fondamentale sapere che lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali.

 

Dopo il trattamento sbiancante, eventuali corone protesiche od otturazioni potranno essere maggiormente visibili in quanto non sono più adeguate al nuovo colore raggiunto dai denti naturali. In questo caso, potranno comunque essere sostituite con altre dello stesso colore dei denti sbiancati. La pratica dello sbiancamento dentale professionale risulta sicura per i pazienti, non alterando o rovinando lo smalto dei denti, permettendo inoltre una predicibilità di risultato molto elevata. Per far sì che questo accada, occorre una visita accurata da parte del dentista e l’utilizzo di prodotti certificati.

Si possono talvolta avere effetti collaterali transitori, quali ipersensibilità dei denti, soprattutto agli stimoli termici. In genere, tali effetti collaterali regrediscono nel giro di qualche ora o di pochi giorni. L’ipersensibilità dovuta allo sbiancamento dentale può essere attenuata con l’applicazione topica di fluoro di potassio, utilizzando dentifrici desensibilizzanti ed evitando di assumere cibi troppo caldi o troppo freddi, cibi o bevande ipertoniche (bibite molto zuccherate), cibi o bevande eccessivamente acidi (succhi di frutta, bibite gassate, yogurt ecc.).

PRENOTA LA TUA
VISITA SPECIALISTICA

DOVE SIAMO

Via Olimpia, 1
Bagnolo In Piano
Reggio Emilia, Italy

Tel: 0522 951567

Email: [email protected]

    × Come possiamo aiutarti?