Per protesi mobile significa che la protesi può sostituire una parte o l’intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente per poter eseguire le manovre di igiene orale domiciliare quotidiana. È una tecnologia utile quindi nei casi di edentulismo totale e rappresenta una soluzione abbastanza accessibile e adatta a tutti i tipi di paziente. A differenza dell’implantologia non esistono infatti condizioni particolari per l’utilizzo di questa protesi.
Inoltre ogni protesi è unica e studiata per aderire perfettamente ai tessuti interni della bocca di un singolo paziente oltre che dotata di un aspetto estetico personalizzato e su misura.
La caratteristica principale della protesi mobile, è che deve essere rimossa dal paziente per consentire manovre igieniche.
I materiali utilizzati sono biocompatibili, anallergici e perfettamente integrabili nell’ambiente del cavo orale.
La protesi totale sostituisce una o entrambe la arcate poggiando sulle mucose e del paziente. Nonostante questo tipo di protesi provochi una forza masticatoria ridotta e la sua stabilità sia compromessa dal riassorbimento osseo, rappresenta la soluzione più economica e meno complessa per il ripristino delle funzioni orali del paziente. Per protesi totale mobile si intendono quelle protesi che vanno a sostituire intere arcate o parti di essa. È una tecnologia utile quindi nei casi di edentulismo totale e rappresenta per il paziente una soluzione abbastanza economica e adatta a tutti i tipi di paziente. A differenza dell’implantologia infatti non esistono infatti condizioni particolari per l’utilizzo di questa protesi.
Inoltre ogni protesi è unica e studiata per aderire perfettamente ai tessuti interni della bocca di un singolo paziente.
La caratteristica principale della protesi mobile, è che può essere rimossa tranquillamente dal paziente.
I materiali utilizzati sono biocompatibili, anallergici e perfettamente integrabili nell’ambiente del cavo orale. La dentiera mobile e la protesi mobile trasformano la tua vita ed il tuo sorriso senza costi eccessivi e dolori fastidiosi.
La protesi parziale invece sostituisce solo una parte dell’arcata e in genere viene fissata tramite ganci o attacchi di precisione ai denti rimanenti e alle gengive. Quando questa presenta una struttura di sostegno metallico viene detta protesi scheletrata.