Salute e esigenze del paziente
Alla luce delle sempre più documentate correlazioni tra salute generale e salute della bocca, le informazioni che richiediamo sono necessarie per una diagnosi corretta e, quindi, spesso fanno la differenza tra una terapia di successo e un trattamento destinato a fallire.
Il punto di partenza è rappresentato dalle esigenze del paziente, siano queste un’urgenza (mail di denti, frattura della protesi, difficoltà masticatoria, disturbi posturali, etc…), un’esigenza funzionale o una specifica richiesta estetica..
L’esame clinico
Dopo l’anamnesi, procediamo all’esame accurato di tutte le strutture del sistema masticatorio: denti, gengive, strutture scheletriche, tessuti molli del cavo orale, articolazioni della mandibola, muscolatura.
In questa fase potrà essere necessario eseguire ulteriori indagini diagnostiche (radiografie endorali, OPT panoramica), che nei casi più complessi richiederanno una seduta dedicata.
Nello studio Tondelli e Malaguti analizziamo tutti i segni clinici dei problemi presenti oltre, ovviamente, al considerare il sintomo indicato dal paziente, e al gestirlo immediatamente se causa di dolore.
Per i bimbi?
Nel caso dei bimbi la prima visita è ancora più importante e la affidiamo al dentista pediatrico.
Un dentista per bambini saprà mettere in atto un approccio corretto sia dal punto di vista emotivo sia da quello medico, così che il piccolo paziente possa vivere le visite senza traumi e paura. Scegliere un dentista per bambini è una strategia chiave per assicurare una buona salute orale per tutta la vita!