L’ortodonzia tradizionale studia le anomalie legate alla posizione dei denti per correggerle, riallineando gli elementi dentali di una o entrambe le arcate.
Si migliorano così estetica, masticazione, respirazione, ma anche i problemi posturali correlati. Una delle soluzioni usate dall’ortodontista è l’ortodonzia tradizionale.
La terapia ortodontica di divide in due grandi categorie: quella svolta in età evolutiva sui pazienti di 6-10 anni , e quella attuata su bocche adulte (che presentano tutti i denti permanenti) quindi sui pazienti dai 12 anni in poi.
La risoluzione delle malocclusioni in età pediatrica è fondamentale, oltre al ripristinare una funzione ed un’estetica corretta spesso richieste dai genitori, per permettere al bambino di avere il corretto rapporto tra mascella e mandibola eliminando ad esempio morsi inversi, per creare o ricreare spazi corretti per accogliere l’eruzione dei denti permanenti, per intercettare e risolvere eventuali abitudini viziate come il succhiamento del dito o del labbro inferiore, per fare già un piano di trattamento laddove dovessero esserci delle agenesie dentarie (mancanza di denti permanenti sotto ai denti decidui).
Alcuni trattamenti, come l’espansione del palato, possono essere eseguiti SOLO nei bambini fini ai 9-10 anni di età. Successivamente il palato diventa un osso unico e compatto e l’eventuale espansione in età avanzata richiede un intervento chirurgico in anestesia totale.
L’ortodonzia ripristina quindi una corretta masticazione avvalendosi spesso del supporto dei logopedisti per la rieducazione di tutti i muscoli presenti all’interno e all’esterno del cavo orale.
Per trattare le varie malocclusioni esistono apparecchi fissi e mobili, più o meno ingombranti, e il piano di trattamento verrà personalizzato, dove possibile, in base alle abitudini dei pazienti.
Non c’è un limite di età
per raddrizzare i denti!
Sempre più adulti affrontano il trattamento ortodontico non eseguito da piccoli, con ottimi risultati, tempistiche sorprendenti, e utilizzando spesso apparecchi invisibili