Disturbi fisici
Rivolgiti ad uno specialista se hai difficoltà di apertura e chiusura della bocca, dolori al viso ed al collo, mal di testa da occlusione, digrignamento dei denti, vertigini o senso di instabilità, mal di schiena e alle gambe o alle spalle, blocco della mandibola, disordini o disturbi di qualsiasi natura relativamente all’apertura e la chiusura della bocca.
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni che riguardano i movimenti e la postura della mandibola, studiando i rapporti tra le ossa mascellari, i denti, le articolazioni ed i muscoli che muovono i mascellari (compresa la lingua). In altre parole, la gnatologia studia tutti i disturbi che possono compromettere la funzionalità della bocca (apertura-chiusura), causando dolori al viso, al collo, mal di testa e bruxismo. In questi casi vi è una stretta collaborazione tra lo specialista in gnatologia ed altri specialisti, come il posturologo, l’ortodontista ed il chirurgo maxillo-facciale.
Infatti i disturbi dell’apparato masticatorio possono influenzare la qualità di vita del paziente a causa del dolore generato da alcuni movimenti, sino ad arrivare all’impossibilità di aprire completamente la bocca o addirittura sino a causare problemi alla schiena. La gnatologia si occupa quindi di contrastare queste problematiche, tramite degli apparecchi rimovibili realizzati in resina, da utilizzare solo di notte (bite dentali), oppure tramite sistemi fissi (splint stabilizzanti): i bite dentali servono a defaticare la struttura muscolo-articolare sovraccaricata, mentre gli splint stabilizzanti consentono alla mandibola di essere riallocata nella posizione corretta, alleviando immediatamente i dolori articolari.