PROTESI

Le protesi dentali servono a riabilitare le funzioni orali dei pazienti rimpiazzando la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. Le protesi devono quindi soddisfare tre caratteristiche ben precise: devono essere funzionali, perciò riabilitare le corrette funzioni fonatorie e masticatorie; resistenti nel tempo e devono somigliare alla dentatura naturale ideale del paziente e ridare bellezza al volto e al sorriso.

PROTESI MOBILE

Per protesi mobile si intendono quelle protesi che vanno a sostituire un’ intera arcata o parti di essa. È una tecnologia utile quindi nei casi di edentulismo totale e rappresenta per il paziente una soluzione abbastanza economica e adatta a tutti i tipi di paziente. A differenza dell’implantologia non esistono infatti condizioni particolari per l’utilizzo di questa protesi.

Inoltre ogni protesi è unica e studiata per aderire perfettamente ai tessuti interni della bocca di un singolo paziente oltre che dotata di un aspetto estetico personalizzato e su misura.
La caratteristica principale della protesi mobile, è che può essere rimossa tranquillamente dal paziente.
materiali utilizzati sono biocompatibili, anallergici e perfettamente integrabili nell’ambiente del cavo orale.

FACCETTE

Le faccette in ceramica sono delle protesi estetiche poco invasive. Sono sottili lamine che risolvono problemi estetici come diastemi (fessure tra i denti), discromie, anomalie di forma, o lievi malposizioni di denti, e rappresentano uno dei risultati migliori dell’odontoiatria estetica moderna.

PROTESI FISSA

La protesi fissa è formata da corone o ponti ed ha il compito di sostituire elementi dentari in modo stabile e permanente, in quanto vengono cementati ai denti naturali o a radici artificiali (impianti dentali). Ci sono diversi tipi di protesi dentarie fisse: le corone e i ponti. Questo tipo di protesi viene utilizzata qualora uno o più elementi dentali siano andati perduti, oppure quando un dente necessita di essere ricostruito ed una otturazione non è idonea a risolvere il problema.

Corone

Le corone (nominate anche capsule) sono un rivestimento esterno di forma, colore e dimensione, uguali ai denti naturali e vengono cementate al dente opportunamente ricostruito e “limato”. Sono quindi in grado di ripristinare funzione ed estetica prevenendo la frattura nel tempo.

 

Ponti

Un ponte è un restauro ancorato ad almeno due denti che consente di sostituire uno o più denti mancanti.
È possibile riabilitare da un minimo di tre denti fino a tutta l’arcata dentaria.

 

Per la realizzazione di una protesi fissa è necessario preparare il dente in maniera adeguata, limandolo ed acquisendo delle impronte di precisione che verranno successivamente inviate al laboratorio, dove saranno preparati dei modelli in gesso e realizzati i manufatti. Lo step conclusivo riguarda la rifinitura e la cementazione della protesi all’interno della bocca del paziente. Sia il ponte che la corona vengono sempre cementati con materiali che garantiscono una lunga tenuta nel tempo. Tutti i materiali utilizzati per la realizzazione delle protesi fisse sono leghe nobili o ceramiche apposite altamente tecnologiche, mentre la corona (la parte visibile) può essere realizzata con speciali resine, in ceramica, oppure in zirconia: tutti materiali che possiedono caratteristiche di resistenza molto elevate ed una resa estetica eccellente.

A differenza della protesi mobile, naturalmente, la protesi fissa non può essere rimossa dal paziente.

PROTESI TOTALE

La protesi totale sostituisce una o entrambe la arcate poggiando sulle mucose e del paziente. Nonostante questo tipo di protesi provochi una forza masticatoria ridotta e la sua stabilità sia compromessa dal riassorbimento osseo, rappresenta la soluzione più economica e meno complessa per il ripristino delle funzioni orali del paziente. Per protesi totale mobile si intendono quelle protesi che vanno a sostituire intere arcate o parti di essa. È una tecnologia utile quindi nei casi di edentulismo totale e rappresenta per il paziente una soluzione abbastanza economica e adatta a tutti i tipi di paziente. A differenza dell’implantologia infatti non esistono infatti condizioni particolari per l’utilizzo di questa protesi.

Inoltre ogni protesi è unica e studiata per aderire perfettamente ai tessuti interni della bocca di un singolo paziente.
La caratteristica principale della protesi mobile, è che può essere rimossa tranquillamente dal paziente.
materiali utilizzati sono biocompatibili, anallergici e perfettamente integrabili nell’ambiente del cavo orale. La dentiera mobile e la protesi mobile trasformano la tua vita ed il tuo sorriso senza costi eccessivi e dolori fastidiosi.

 

PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE

La protesi parziale invece sostituisce solo una parte dell’arcata e in genere viene fissata tramite ganci o attacchi di precisione ai denti rimanenti e alle gengive. Quando questa presenta una struttura di sostegno metallico viene detta protesi scheletrata.

PRENOTA LA TUA
VISITA SPECIALISTICA

DOVE SIAMO

Via Olimpia, 1
Bagnolo In Piano
Reggio Emilia, Italy

Tel: 0522 951567

Email: [email protected]

    × Come possiamo aiutarti?