
12 Mag “Lunga vita all’impianto dentale!”
“LUNGA VITA ALL’IMPIANTO DENTALE!”
La vita scorre e il tempo passa..e tu ti domandi quanto durerà il tuo impianto dentale?
Un impianto dentale correttamente inserito e protesizzato nel 95% dei casi arriva a 20 anni. Ci sono fattori però che mettono a repentaglio la sua salute, che al contrario gli allungano la vita!
In questa news approfondiamo quali sono le cause e le migliori condizioni per garantire al tuo impianto dentale una lunga vita:
Continua a leggere per saperne di più!
I componenti di cui è composto un impianto dentale sono principalmente tre:
- Impianto: radice artificiale, che sostituisce quella del dente naturale
- Protesi, il dente artificiale
- Vite protesica e Abutment, che connettono la radice e protesi
Il Ruolo del dentista:
Per effettuare un impianto dentale sicuro e di qualità, che possa durare tutta la vita, va effettuata una corretta valutazione delle ossa mascellari e va calibrato in modo corretto il carico che l’impianto puó sostenere.
Inoltre risulta di fondamentale importanza la qualità dei materiali che lo compongono e il trattamento eseguito sulla sua superficie per aumentare le performance. Per questo è sempre buona norma che il tuo odontoiatra ti consegni il PASSAPORTO IMPLANTARE, documento di riconoscimento del tuo impianto.
Come prendersi cura dell’impianto dentale
Per assicurare un buon mantenimento del proprio impianto dentale è fondamentale prendersene cura in modo attento e scrupoloso.
Il fatto si tratti di un sistema di strutture artificiali, infatti, spesso comporta una gestione più superficiale ed approssimativa.
l’impianto dentale va quindi trattato con cura, impegnandosi per farlo durare tutta la vita.
I principali fattori per un buon mantenimento sono:
- Una buona igiene orale, al fine di evitare la proliferazione dei batteri e quindi l’infiammazione dei tessuti attorno all’impianto, che favorirebbe il possibile rigetto dell’impianto
- Rispettare i controlli periodici fissati dal tuo dentista per controllare lo stato dei tessuti e della tua bocca
- Rispettare gli appuntamenti di Detartrasi (pulizia dei denti) fissati dai nostri medici, almeno un paio di volte l’anno.
Bruxismo: attenti all’impianto dentale!
Un fattore che potrebbe compromettere l’integrità dell’impianto dentale nel lungo periodo è il digrignare i denti, condizione che caratterizza il sonno di molti pazienti.
Bruxando infatti, si sottopone i denti (oltre che l’articolazione temporo-mandibolare) ad una continua frizione e sovraccarico, mettendo a repentaglio l’impianto dentale.
A volte è sufficiente realizzare un bite durante la notte e, a seconda delle esigenze, anche durante il giorno. Ma per queste e altre informazioni chiedi al tuo dentista, che ti saprà consigliare la miglior soluzione!
Fumo: nemico numero uno dell’impianto dentale!
Il fumo, un fattore molto spesso sottovalutato, rappresenta la principale minaccia per una lunga vita del proprio impianto dentale.
Questo perché comporta :
- La riduzione della circolazione sanguigna e quindi un minor apporto di ossigeno, compromettendo il benessere delle gengive e dei tessuti dove è innestato l’impianto
- Una minor produzione di saliva, fondamentale per mantenere il cavo orale idratato e protetto, e quindi un ambiente orale sano
- Un aumento di placca e tartaro
Consigli per allungare la vita all’impianto dentale:
Per assicurare una lunga vita al proprio impianto dentale,
consigliamo di seguire piccoli gesti quotidiani costanti, semplici ma fondamentali:
- Spazzolare i denti con attenzione, utilizzando uno spazzolino a setole morbide ogni volta che si finisce di mangiare
- Passare delicatamente il filo interdentale facendo particolare attenzione alle zone dell’impianto
- Ridurre il più possibile il consumo di sigarette
- Ridurre il consumo di sostanze alcoliche
- In caso di particolare fastidio alle gengive o sanguinamento, contattare il dentista per una visita di controllo
Contattaci, siamo lieti di sanare ogni tuo dubbio e valutare lo stato di conservazione del tuo impianto!
Vuoi saperne di più? Contattaci!