Mal di denti in vacanza?

MAL DI DENTI IN VACANZA?

 

Ahi, ahi! Quando parte l’S.O.S mal di denti e sei in ferie son dolori. Chi ha provato a resistere al mal di denti in vacanza almeno una volta nella vita, sa bene quando male può fare un dente e quanto può rovinare il felice periodo del riposo. Per questo prima di partire è buona norma passare dal dentista per controllare lo stato di salute della bocca ed eventualmente procedere con la pulizia.

 

Il mal di denti, però non avvisa nessuno quando sta per arrivare e anzi, può colpire chiunque e in qualsiasi momento. E’ un dolore sordo, che può comparire all’improvviso e che nella maggior parte dei casi non presenta sintomi.

 

Cause mal di denti

Molti dolori dentali non hanno sintomi, compaiono improvvisamente, non importa che voi siate a casa o in vacanza, che sia ferragosto o febbraio. Ma se i dolori sono per lo più improvvisi ciò che li provoca sono generalmente situazioni sottovalutate legate all’igiene orale.

  • La quasi totalità dei problemi dentali infatti è causata da una infezione a sua volta scatenate da un accumulo di placca batterica attorno al dente e quindi da una cattiva igiene orale.
  • L’estate inoltre è un periodo particolarmente rischioso per la salute dei nostri denti. Il caldo fa proliferare maggiormente i batteri mentre aumentano anche i casi di traumi dentali dovuti a urti perché nel periodo estivo è più facile restare all’aria aperta più spesso, i bambini si divertono a giocare e a correre e qualche adulto s’improvvisa sportivo tra escursioni all’aperto e sport estivi.
  • Infine, l’uso e l’abuso di gelati e bevande fredde può diventare un problema serio per chi soffre di sensibilità dentinale.

 

Emergenza-mal-di-denti

Rimedi

La verità è che il mal di denti in vacanza è una delle più temute, in quanto il dolore ai denti è appunto tra i più intensi, con il rischio di diventare invalidante per chi lo prova.

Se dunque il mal di denti ha deciso di fare la sua comparsa proprio con noi, in caso di emergenza è sempre consigliabile ricorrere alla guardia medica o ad un dentista aperto anche in caso di urgenze.

 

Il nostro studio ad agosto è sempre aperto per urgenze dalle 8 alle 18 

Mal di denti in vacanza

 

In caso non poteste raggiungere uno specialista rapidamente ecco cosa fare:Emergenze-mal-di-denti-vacanza

  • Se salta un’otturazione è importante cercare di tenere il dente più pulito possibile ed evitare di mangiare cibi troppo freddi. In farmacia si possono inoltre acquistare dei kit per le automedicazioni a base di eugenolo che possono aiutare a resistere fino a quando non si riesce a raggiungere un dentista.

 

  • Contro le infiammazioni alle gengive un rimedio naturale è la salvia, che contiene essenze antisettiche. Il collutorio a base di Clorexidina inoltre può aiutare ad alleviare il dolore.

 

  • Tra le più temute emergenze mal di denti in vacanza c’è l’ascesso! Gli antidolorofici comuni riescono solo parzialmente ad attenuare i sintomi dolorosi e l’unico rimedio efficace è l’utilizzo di un antibiotico. Quest’ultimo tuttavia va assunto solo previa prescrizione medica ed è quindi necessari recarsi alla più vicina Guardia medica.

 

  • Contro la sensibilità dentinale una soluzione utilizzata dai tempi antichi sono i gargarismi con acqua e sale. Due cucchiaini di sale in acqua tiepida per dei gargarismi una o due volte al giorno.

 

  • Infine, se giocando a pallone si rompe un dente prendere subito un antinfiammatorio. Se si riesce a recuperare la parte di dente saltato tenerlo a mollo in una soluzione di acqua e sale o nel latte e conservarlo.


× Come possiamo aiutarti?