impronta dentale digitale

Impronta dentale digitale: un vantaggio per dottore e paziente!

Dimentica i fastidi della pasta dentale, grazie allo scanner intraorale riusciamo a rilevare la tua impronta dentale digitale! In questo modo riusciamo ad evitare i fastidi dell’impronta dentale tradizionale e migliorare il nostro flusso di lavoro. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo.

Nel nostro Studio sono presenti sempre più tecnologie digitali in grado di trasformare in modo rilevante i flussi di lavoro. Tra queste tecnologie troviamo dispositivi in grado di acquisire immagini e software per la rielaborazione e il processamento di queste immagini, in cui si colloca lo scanner intraorale. Questo strumento ci permette di rilevare l’impronta dentale digitale del paziente, riducendo fortemente il disagio che questo passaggio genera nel paziente e nel clinico e rivoluzionando l’intera pianificazione del trattamento.

Come funziona lo scanner intraorale?

Lo scanner intraorale è un dispositivo che permette di acquisire informazioni relative alla forma e alla dimensione dei denti (o impianti) e delle arcate del paziente tramite l’emissione di un fascio di luce. Questa luce, proiettata dallo scanner sulla superficie dei denti, viene distorta quando entra in contatto con queste strutture. La distorsione viene catturata da telecamere ad alta risoluzione posizionate sullo scanner. Tutte le informazioni rilevate sono rielaborate da un software che le utilizza per costruire il modello virtuale dell’oggetto della scansione. 

Ecco le diverse applicazione dello scanner intraorale per il rilevamento dell’impronta dentale digitale:

  • in prima visita per ottenere modelli della bocca del paziente utili a successivi studi;
  • per l’ortodonzia, per creare su misura apparecchi ortodontici;
  • in odontoiatria restaurativa, per ottenere informazioni necessarie per realizzare protesi, intarsi, corone, ecc.;
  • in chirurgia orale, per la realizzazione di dime per la chirurgia guidata.

I vantaggi della rilevazione dell’impronta dentale digitale

Come detto in precedenza, diversi sono i vantaggi che questa tecnica porta con sé. 

impronta dentale digitale

  • In primo luogo, la possibilità di conservare i dati su un computer senza la necessità di realizzare un modello fisico, eliminando quindi i problemi di spazio;
  • riduzione dei tempi di attesa legati all’invio delle impronte in laboratorio;
  • vantaggi economici: si riducono infatti i costi legati all’invio delle impronte in laboratorio, quelli dei materiali da impronta, portaimpronta, ecc;
  • facilitazione della comunicazione con il tecnico e con il paziente;
  • la visualizzazione in tempo reale dell’area scansionata permette di valutare immediatamente la qualità dell’impronta, correggere eventuali imperfezioni ed eseguirla di nuovo se necessario;
  • possibilità di scansionare solo segmenti di arcata.

Impronta dentale digitale: il punto di vista del paziente

Uno dei più grandi vantaggi dell’impronta dentale digitale è la soddisfazione del paziente. 

Spesso infatti, la rilevazione fisica dell’impronta risulta un momento di disagio nel paziente, soprattutto per le persone con un marcato riflesso faringeo e può portare a nausea e conati di vomito. Al contrario, lo scanner intraorale è ben tollerato dal paziente e gli permette anche di visualizzare su uno schermo ciò che viene rilevato, e questo è motivo di maggiore coinvolgimento nel trattamento. 

 

Insomma, lo scanner e i software per il rilevamento dell’impronta dentale digitale sono strumenti che hanno un grande impatto per la gestione del paziente dal punto di vista dei clinici, ma anche sulla soddisfazione e sul percepito del paziente. 

Se vuoi maggiori informazioni o desideri fissare una visita contattaci!



× Come possiamo aiutarti?