impianto-dentale-fa-male?-non-esattamente

L’impianto dentale fa male? Non esattamente!

L’IMPIANTO DENTALE FA MALE? NON ESATTAMENTE!

 

La domanda che più spesso riceviamo da parte dei pazienti è “dottore l’impianto fa male?”La risposta è “No!” 

L’impianto dentale non causa dolore. 

Puó capitare che i tessuti peri-implantari (tessuti che circondano l’impianto) si infiammino, dando luogo a una “perimplantite”. 

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra news!

 

Cos’è la perimplantite?

La perimplantite è un’infezione che interessa l’osso e la gengiva intorno all’impianto dentale. Viene generalmente causata da batteri che, se non vengono rimossi durante una corretta igiene quotidiana, portano alla riduzione progressiva della struttura di sostegno dell’impianto fino a determinarne  il rigetto.

Le cause principali della comparsa di questa infezione sono:

 

  • mancati appuntamenti fissati dal tuo odontoiatra
  • una scorretta e disattenta igiene orale quotidiana
  • fattori genetici che predispongono a questa condizione
  • l’assunzione di alcuni farmaci

 

 

I sintomi della perimplantite 

Proprio come per la parodontite, di cui spesso vi parliamo, i sintomi della perimplantite sono poco evidenti nella sua fase iniziale. Purtroppo iniziano a manifestarsi quando la malattia è già avanzata, per questo è importante intervenire già dai primi segnali:

 

  • Dolori durante la masticazione o lo spazzolamento
  • Gonfiore gengivale
  • Alitosi
  • Sanguinamento
  • Sensazione di mobilità dentale

Esistono casi in cui la perimplantite è totalmente asintomatica, per questo consigliamo di rispettare gli appuntamenti fissati dal vostro odontoiatra e dal vostro igienista dentale per visite e controlli regolari nel tempo.

Dopo l’operazione è importante seguire alla lettera le indicazioni del chirurgo, prestare attenzione all’igiene orale quotidiana e, soprattutto, cercare di decifrare i segnali che arrivano dal cavo orale!

Solo così potrai essere certo di prenderti cura del tuo impianto al meglio, facendolo durare per tutta la vita.

 

Perimplantite: Come curarla?

 

Il trattamento della malattia perimplantare varia in base alla gravità dell’infezione.

Nel caso in cui il processo di danneggiamento dei tessuti perimplantari sia già iniziato, l’igiene orale continua a rivestire un ruolo importantissimo.

In una fase iniziale, sarà necessario che il professionista svolga una pulizia orale accurata ed approfondita.

Tuttavia, se la perimplantite è già in fase avanzata, questo approccio potrebbe non essere sufficiente, si procederà, dunque, con la terapia chirurgica più adatta alle esigenze del paziente.

 

 

Per dubbi o domande, non esitate a contattarci!

 

 

 

Vuoi saperne di più? Contattaci!

 

 



× Come possiamo aiutarti?