Devitalizzazione dente

DEVITALIZZAZIONE DENTE

 

Nonostante significhi letteralmente “togliere la vita” devitalizzare un dente è un intervento utile per salvaguardare la salute della nostra bocca. Facile, rapido e poco doloroso la devitalizzazione permette di salvare i denti dalla carie. In questo modo possiamo mantenere il dente naturale nella sua posizione senza dover ricorrere agli impianti.

 

In cosa consiste la devitalizzazione del dente

Polpa-dentaleLa devitalizzazione è necessaria quando ci sono dei danni alla polpa dentaria (la parte interna del dente) provocate da carie, fratture o gengiviti. L’odontoiatra interviene quindi all’interno del dente, dove si trova la polpa dentale privando i canali delle terminazioni nervose e quindi bloccando il dolore. La devitalizzazione è chiamata anche cura canalare o cura endodontica.

L’operazione comincia proteggendo la bocca con una speciale diga di gomma che permette l’ isolamento del dente e la protezione del resto della bocca evitando la dispersione dell’infezione batterica.

Il posizionamento della diga di gomma è il primo ma molto importante passaggio di una devitalizzazione corretta. Dopo di che, si procede a “svuotare” i canali del dente.

Una vola disinfettato l’interno verrà poi riempito con un materiale biocompatibile e sigillato.

In un secondo momento il dente devitalizzato verrà incapsulato con un corona in ceramica che lo isola e lo protegge da altri attacchi.

 

 

Devitalizzazione: è dolorosa?

Un bravo odontoiatra durante il trattamento mantiene sotto controllo il dolore grazie all’anestesia locale. Un indolenzimento può essere presente qualche ora dopo la terapia, ma un analgesico comune può controllarlo.

 

 

Devitalizzazione del dente significa che poi questo sarà “morto”?

Assolutamente no, come abbiamo detto all’inizio questa tecnica permette al contrario di salvaguardarlo, mantenendolo vivo e permettendoci così di mantenere il nostro dente naturale al suo posto senza ricorrere alla chirurgia implantare.

 

 



× Come possiamo aiutarti?