10 Lug 10 utili consigli per capire se la tua corona dentale ha qualche problema.
10 UTILI CONSIGLI PER CAPIRE SE LA TUA CORONA DENTALE HA QUALCHE PROBLEMA.
La tua corona dentale ha un problema? scopriamolo in questo articolo.
L’implantologia è una disciplina odontoiatrica che permette di recuperare denti fissi. Nel caso di edentulismo, l’utilizzo delle protesi mobili è una valida soluzione ma comporta degli svantaggi e dei disagi che, al contrario, gli impianti dentali non hanno. Questi ultimi, infatti, garantiscono denti fissi, che non si muoveranno mentre parli o mangi. Un intervento chirurgico implantologico è un’operazione delicata che deve essere svolta da professionisti con materiali di qualità.
S.o.s Corona dentale: i nostri consigli
Abbiamo raccolto dieci consigli, stilati dall’AIOP, l’accademia italiana di odontoiatria protesica, per aiutarti a identificare se la corona protesica inserita ha qualche problema:
1- La posizione. La corona dentale inserita non deve risultare più alta degli altri denti: la sensazione percepita deve essere quella di un perfetto allineamento.
2- Anche la posizione rispetto ai denti vicini deve essere precisa, quel tanto che basta per far passare il filo interdentale e rimuovere facilmente residui di cibo.
3- Il colore della corona dentale deve essere molto simile a quello dei denti naturali. In alcuni casi si dovrebbe poter parlare direttamente anche con l’odontotecnico che ha realizzato la corona.
4- Tutte le superfici devono essere perfettamente levigate. È fondamentale per evitare che si consumi il dente antagonista o per eliminare il rischio di piccole ferite ai tessuti molli.
5- Se non è stato programmato, e non vi è stato comunicato previamente, non dovrebbero essere effettuati ritocchi (limature) dei denti naturali, sia dell’arcata opposta che dei vicini. In alcuni casi è necessario un ritocco dei denti naturali o di vecchi restauri, ma dovreste essere stati avvisati prima.
6- Il filo interdentale non deve rompersi o sfilacciarsi, in caso contrario significa che la superficie della corona dentale presenta delle imperfezioni che alla lunga rappresenteranno dei depositi di placca molto pericolosi.
7- La gengiva a contatto con il bordo della corona non deve arrossarsi, gonfiarsi o sanguinare: in caso contrario, significherebbe che la corona si trova in una posizione scorretta.
8- La corona dentale non deve staccarsi accidentalmente. La stabilità è data dall’uso di cementi di qualità.
9- Non deve comparire il “bisogno di abituarsi”. Una corona deve entrare subito a far parte della routine. Se si percepisce eccessiva sensibilità quando si mangia o il cibo rimane stabilmente tra i denti, allora questo è sintomo di un lavoro svolto male.
10- Una radiografia finale è il punto di partenza per i controlli futuri ed è necessaria per valutare la completa rimozione del cemento di fissaggio, la precisione del margine protesico, la salute del dente pilastro e dei denti accanto.
Ritrovi alcuni di questi sintomi e pensi che la tua corona dentale sia stata posizionata male?
Rivolgiti a noi per un consulto. Il nostro team è a tua disposizione per le le verifiche e gli accertamenti del caso.