07 Nov Cibo e salute: i cibi autunnali per stare bene
CIBO E SALUTE: I CIBI AUTUNNALI PER STARE BENE
Novembre, l’autunno è nel pieno della stagione e arrivano i primi freddi. Il nostro corpo ci richiede sostanze in grado di difenderlo dal freddo senza appesantirlo, aiutare le difese e darci l’energia giusta anche durante le corte giornate autunnali. Cosa mettere nel cesto della spesa a Novembre quindi? Vitamine per combattere i batteri e rafforzare le difese, verdure per depurare l’organismo e alimenti che ci aiutino a vincere lo stress fino a Natale, senza dimenticare anche qualche piccolo piacere di stagione.
Rinforza le difese in autunno
> Cachi. Il frutto per eccellenza dell’autunno è ricchissimo di fruttosio e proprio per questo è un ottimo alleato contro stanchezza e affaticamento che si avvertono molto più intensamente durante i cambi di stagione. Nel caco non mancano nemmeno vitamine A e C, antiossidanti per il sistema immunitario utile per l’attività muscolare e che aiuta a combattere la ritenzione idrica favorita dalla lunghe ore di sedentarietà al chiuso.
Il consiglio in più per i tuoi denti. Le varietà caco vaniglia o caco mela (che si presenta più soda al tatto) è meno zuccherina e per questo da prediligere per la salute dei nostri denti che non amano troppo zucchero.
> Cavoli, broccoli e cavolfiori sono una miniera di antiossidanti e un vero toccasana per le vie respiratorie. I broccoli per proteggono i bronchi dall’inquinamento che è un problema frequente durante l’inverno soprattutto per chi vive nelle grandi città, i cavolini di Bruxelles svolgono un’azione protettiva sul seno mentre i cavolfiori grazie alle grandi quantità di acido folico sono imbattibili contro l’anemia.
Il consiglio in più per i tuoi denti. La vitamina A, che si trova in tutti gli alimenti arancioni e gialli ma anche nelle verdure a foglia verde scuro, come appunto cavoli e cavolfiori, aiuta anche a mantenere le gengive sane e assicura la corretta guarigione di eventuali ferite oltre ad essere utile per la vista.
> Funghi. Questo alimento tipico autunnale oltre ad essere molto buono contiene infatti un aminoacido, il triptofano, che aiuta a controllare l’ansia e la tensione ed è quindi di grande aiuto per mantenere in salute il sistema nervoso controllando lo stress. Contiene inoltre tante fibre e poche calorie selenio e il rame, dall’azione antiossidante e anti invecchiamento. Attenti però a non esagerare: per quanto buoni i funghi devono essere consumati con moderazione e cautela, solo se si è certi della loro bontà e della provenienza, e sempre ben cotti.
> Mele. Vanno bene in tutte le stagioni ma in questo periodo in particolare si trovano quelle appena raccolte. Contengono vitamina C e fibre e come le pere sono cariche anch’esse di potassio. Il consiglio è quello di aggiungerle ad una insalata autunnale o lasciarla a fine pasto.
Il consiglio in più per i tuoi denti. La mela è utilissima a fine pasto perché, come ogni verdura o frutta croccante, aiuta meccanicamente a togliere la placca dai denti. Se sei indeciso sulla varietà ti consigliamo la mela verde Granny Smith che rispetto alla altre ha un bassissimo contenuto di zuccheri.
> Zucca: fonte sia di vitamina A che di acidi grassi omega 3. La polpa della zucca è ricca di antiossidanti e di carotenoidi, oltre che di sali minerali benefici e betacarotene che fa aumentare le capacità dell’organismo di difendersi dalle malattie invernali.
Il consiglio in più per i tuoi denti. La zucca contiene magnesio, che aiuta a mantenere in salute ossa e denti.