
10 Dic Alla scoperta dell’implantologia a carico immediato
ALLA SCOPERTA DELL’IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO
L’implantologia dentale si è molto evoluta negli anni e, grazie anche agli studi e all’utilizzo delle nuove tecnologie, è stato possibile arrivare all’implantologia a carico immediato. Ma come funziona esattamente? Quali sono i suoi vantaggi e in quali casi può essere eseguita? Cerchiamo di fare chiarezza!
L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che permette di sostituire i denti persi tramite l’inserimento degli impianti dentali. Questi sono composti da una vite in titanio che, inserita all’interno dell’osso del paziente, sostituirà la radice del dente. Sull’impianto verrà poi posizionata tramite un collegamento chiamato abutment una protesi che permetterà di sostituire lo spazio lasciato vuoto dal dente mancante.
Implantologia a carico immediato: di cosa si tratta?
L’implantologia a carico immediato è una pratica chirurgica che permette di riabilitare i denti del paziente tramite gli impianti dentali nell’arco delle 24/48 ore dopo l’intervento. Questa tecnica si differenzia dall’implantologia a carico differito, che prevede invece il posizionamento delle protesi tra i 3 e i 6 mesi successivi all’inserimento degli impianti.
Il vantaggio portato dal carico immediato è proprio l’eliminazione di questo periodo di attesa dopo il posizionamento degli impianti.
Un ruolo fondamentale nell’implantologia a carico immediato ce l’ha infatti la selezione del paziente candidabile, la progettazione del lavoro da eseguire e la standardizzazione dei processi sia dal punto di vista chirurgico, sia da quello delle protesi.
I vantaggi di questo trattamento
Quali sono quindi i vantaggi che questo trattamento porta con sé?
- In primo luogo, l’ottimizzazione dei tempi: questo trattamento permette di dimezzare i tempi dell’intervento e di ritrovare il sorriso in modo immediato.
- La riduzione dei costi dell’intervento: completare il trattamento in un’unica seduta significa infatti anche meno appuntamenti, meno interventi e meno esami radiologici.
- La riduzione dei costi biologici per il paziente: terminare il trattamento in un unico intervento significa anche ridurre “l’investimento” in termini di prezzo biologico.
Implantologia a carico immediato: a chi è adatta?
L’implantologia a carico immediato non è adatta a tutte le situazioni. È infatti necessario che siano presenti alcune condizioni fondamentali:
- abbondante quantità di osso e buona qualità dell’osso, con creste alte, spesse e dense, requisiti che contribuiscono alla stabilità dell’impianto;
- un sufficiente supporto parodontale;
- assenza di malocclusioni, digrignamento dentale o sbilanciamenti occlusali.
Insomma, l’implantologia è una tecnica che può risolvere in modo immediato il problema della mancanza di denti, rendendo di nuovo possibile per il paziente parlare, masticare e sorridere come prima della perdita dei denti. Per scoprire se questo trattamento fa al caso tuo non esitare a contattarci!